Festivaletteratura Mantova – 28ª edizione – 4-8 settembre 2024
la nostra guida all’evento

Clicca qui per la presentazione del Festival
Clicca qui per le informazioni generali su questa 28ª edizione
Clicca qui per gli autori

Credits: Courtesy Festivaletteratura
Festivaletteratura Mantova – 28ª edizione – 4-8 settembre 2024 poster
il poster

Questa guida viene modificata ad ogni aggiornamento ricevuto da fonti ufficiali, ma per le prenotazioni dei vostri eventi e per altre questioni preghiamo comunque di controllare in ultima analisi dal sito della manifestazione: www.festivaletteratura.it

L’edizione precedente: https://www.classicult.it/festivaletteratura-mantova-27a-edizione/

Festivaletteratura Mantova – 27ª edizione – 6-10 settembre 2023


Festivaletteratura Mantova – 28ª edizione

Come ogni anno, il settembre mantovano si apre tra le voci di scrittrici e scrittori da tutto il mondo riuniti dal festival letterario  più longevo d’Italia, in più di 300 incontri in 5 giorni.

Il Festival entrerà nelle strade di Mantova con tutta la potenza della letteratura, si interrogherà sulle guerre e sulle democrazie, metterà a confronto le generazioni, guarderà all’Africa con altri occhi, ci farà innamorare delle mille lingue dell’Italia di oggi e riscoprire popoli antichi ormai scomparsi, comporre bestiari ed esplorare le acque di fiumi e oceani, ci farà giocare partite infinite a Dungeons&Dragons e imparare dai videogiochi, rifletterà sui corpi che abitiamo e sulle intelligenze artificiali, e ci porterà a scoprire la città come non l’abbiamo mai vista, di notte ascoltando parole e sortilegi di Virgilio mago e di giorno attraverso mappe disegnate inseguendo profumi, rumori, poesie e tiri in porta!

Tra gli ospiti internazionali di quest’anno il Premio Nobel per la pace Maria Ressa, il Premio Pulitzer 2024 Nathan Thrall, il Booker Prize 2023 Paul Lynch, Mona Awad, Emmanuel Carrère, Olivia Laing, Deborah Levy, Tobias Wolff, Joël Dicker, Peter Burke, Jessa Crispin, Michael Ignatieff, David Quammen, Richard Sennett

Festivaletteratura Mantova – 28ª edizione – 4-8 settembre 2024 poster
il poster

Mantova, 19 giugno 2024. Da mercoledì 4 a domenica 8 settembre 2024, la ventottesima edizione di Festivaletteratura di Mantova si appresta ad accogliere, in una festa rinnovata, una moltitudine sfaccettata, libera e curiosa di lettrici e lettori.

Il Festival è sempre riuscito a creare comunità intorno a idee e narrazioni di autrici e autori di tutto il mondo, cercando di trovare ogni volta le voci più originali e di prestare attenzione a ciò che si muove sotto la superficie. Condividere storie, ritrovarsi nelle parole è una necessità sempre più acuta in un momento in cui il dialogo sembra arretrare, e il Festival 2024 risponde mettendosi in ascolto, intensificando lo scambio, allargando il campo.

Più di 300 saranno gli ospiti italiani e internazionali che animeranno gli eventi di un programma plurale per vocazione e interessi, che raccoglie anche istanze e desideri emersi da incontri e progetti realizzati nel corso dell’anno, coinvolgendo soprattutto giovani e giovanissimi. Da questi laboratori estesi di lettura e ricerca arriva una parte consistente degli appuntamenti in programma e la spinta a trovare nuove modalità di confronto.

Non è un caso se, in questa edizione, alle grandi piazze tinte di blu si affiancheranno aule scolastiche, piccole sale, luoghi che facilitano l’interazione: nelle forme del workshop, della lezione orizzontale, dell’officina creativa la letteratura si apre alla relazione, mette insieme pensieri, libera nuovi racconti.

Parallelamente, il centro di Festivaletteratura si diffonde. Se i territori letterari e artistici esplorati sono stati sempre i più disparati, in città e fuori di essa il Festival cerca spazi per crescere e sperimentare: l’atelier di fumetto a Valletta Valsecchi, il campo di geografia creativa a Lunetta, gli spettacoli portati nei teatri della provincia, insieme ai palazzi e alle piazze del centro storico disegnano la mappa di un Festival sempre più aperto e plurale.


L’elenco degli ospiti della ventottesima edizione (aggiornato al 19 giugno 2024)

A
Sumaya Abdel Qader, Francesca Albanese, Eliana Albertini, Marianna Albini, Cesare Alemanni, Alice, Lorenzo Alunni, Gigliola Alvisi, Alessandro Ambrosi, Maria Fernanda Ampuero, Jean-Baptiste Andrea, Silvia Andreoli, Emanuela Anechoum, Saba Anglana, Pier Giorgio Ardeni, Greta Ardito, Emanuele Arielli, Corrado Augias, Auroro Borealo, Mona Awad,

B
Elena Baboni, Marta Bacigalupo, Gerbrand Bakker, Alessandro Baldacci, Marianna Balducci, Carolina Bandinelli, Valeria Barbi, Alessandro Baronciani, Marco Bartoli, Marco Belpoliti, Verdiana Benatti, Silvia Bencivelli, Simona Berhe, Costanza Bertolotti, Matteo Biagi, Simonetta Bitasi, Carlo Boccadoro, Ginevra Bompiani, Fabio “Kenobit” Bortolotti, Mario Botta, Paolo Bottazzini, Lucia Botti, Costica Bradatan, Massimo Bricocoli, Guido Brualdi, Piero Brunello, Samantha Bruzzone, Elisabetta Bucciarelli, Federico Buffa, Peter Burke, Annarosa Buttarelli,

C
Maria Grazia Calandrone, Olga Campofreda, Silvia Camporesi, Edoardo Camurri, Luigi Caracciolo, Mauro Carbone, Franco Cardini, Paola Caridi, Chiara Carminati, Emmanuel Carrère, Eleonora C. Caruso, Maurizio Casiraghi, Manlio Castagna, Giulia Cavaliere, Mara Cerri, Sorj Chalandon, Franco Chiavegatti, Gioele P. Cima, Massimo Cirri, Annie Cohen-Solal, Collettivo LAN-DE-Sì, Gianpaolo Contestabile, Davide Coppo, Massimo Cordovani, Matteo Corradini, Francesco Costa, Lella Costa, Pino Costalunga, Jessa Crispin, Giulia Cuter, Helen Czerski,

D
Christelle Dabos, Martina Dal Cengio, Marco Damilano, Mariapia De Conto, Ignazio De Francesco, Maurizio De Giovanni, Matteo De Giuli, Erri De Luca, Daria Deflorian, Donatella Di Pietrantonio, Joël Dicker, Uoldelul Chelati Dirar, Carol Ann Duffy, Claudia Durastanti,

E
Sabrina Efionayi, Beatrice Eleuteri, Christian Elia, Igor Esposito,

F
Francesco Faccin, Grace Fainelli, Benedetta Fallucchi, Dipo Faloyin, Lorenzo Fantoni, Marcello Fantoni, Francesca Fagnani, Giulia Olga Fasoli, Claudia Fayenz, Alice Fazzi, Stefano Feltri, Veronica Fernandes, Paolo Ferrarini, Giordana Ferri, Marco Filoni, Gigliola Foschi, Antonio Franchini, Tiziano Fratus, Vincenzo Frungillo, Roberta Fulci,

G
Fabrizio Gabrielli, Chiara Galeazzi, Mauro Gallegati, Vittorio Gallese, Carlo Galli, Beatrice Galluzzi, Carlos Manuel Gasparotto, Alessia Gazzola, Alessandro Gazzoli, Fabio Geda, Andrea Gentile, Goldie Goldbloom, Georgi Gospodinov, Elio Grazioli, Mariangela Gualtieri, Monica Guerra,

H
Francesco Halupca, Hanna Harms, Adrian Hon,

I
Emmanuel Iduma, Michael Ignatieff,

J
Nicolás Jaar, Helena Janeczek, Jenny Jägerfeld,

K
Lorenzo Kamel, Kapka Kassabova, Raoul Kirchmayr,

L
La Compagnia della Lettura, Grazia La Padula, Chiara Lagani, Olivia Laing, Vincenzo Latronico, Elisa Lauzana, Clarke Lawrence, Irene Lazzarin, Deborah Levy, Carlo Lucarelli, Ludosofici, Giuseppe Lupo, Paul Lynch,

M
Mohamed Maalel, Giulio Macaione, Elisa Macellari, Marco Magnani, Camillo Magni, Monia Magri, Enrico Malatesta, Marco Malvaldi, Alessio Mamo, Manuela Manera, Francesca Manfredi, Fiore Manni, Francesca Mannocchi, Federica Manzon, Michele Mari, Gianfranco Marrone, Sara Marzullo, Christian Mascheroni, Stefano Massini, Angelo Mastrandrea, Hisham Matar, Clara Mattei, Stefano Mazzotti, Achille Mbembe, Colum McCann, Francesca Melandri, Tommaso Melilli, Filippo Menga, Silvia Mengali, Maaza Mengiste, Luca Misculin, Luca Molinari, Massimo Montanari, Michele Monteleone, Andrés Montero, Marina Montesano, Martina Montini, Ugo Morelli, Carlos Moreno, Elisabetta Moro, Eloisa Morra, Antonella Moscati, Elvira Mujčić, Alessandro Mulieri, Giulia Muscatelli, Maria Giuseppina Muzzarelli,

N
Marino Niola, Teresa Numerico,

O
Andrew O’Hagan, Greta Olivo, Sergio Olivotti, Luigi Onori, Maria Pace Ottieri,

P
Francesco Pala, Claudia Palmarucci, Raul Pantaleo, Andrea Pareschi, Luca Pareschi, Tim Parks, Umberto Pasti, Giulia Pastorino, Paolo Pecere, Morena Pedriali Errani, Irene Penazzi, Giulia Perona, Marco Peverini, Telmo Pievani, Monica Pinardi, Alessandro Piperno, Massimo Polidoro, Nicolò Porcelluzzi, Sonia Maria Luce Possentini, Anna Prandoni, Catia Proietti,

Q
David Quammen, Giusi Quarenghi,

R
Saif ur Rehman Raja, Massimo Recalcati, Gaia Redaelli, Matteo Residori, Maria Ressa, Elsa Riccadonna, Silvia Righi, Andrea Rinaldo, Gigi Riva, Vanessa Roghi, Gabriele Romagnoli, Daniele Russo, Emilio Russo, Sergio Ruzzier,

S
Vera Salton, Alessandro Sanna, Stefano Scansani, Luca Scarlini, Laura Scillitani, Francesca Scotti, Teresa Sdralevich, Richard Sennett, Sentieri Selvaggi, Giorgia Serughetti, Peppe Servillo, Edoardo Severini, Elif Shafak, Laura Simonati, Giulia Siviero, Fabrizio Maria Spinelli, Carla Stroppa, Valeria Sturba, Stefano Sturloni,

T
Valentina Tanni, Massimiliano Tappari, Bianca Tarozzi, Sarantis Thanopulos, Elisabetta Tola, José Tolentino Mendonça, Giorgia Tolfo, Nicolò Tomassini, Lorenzo Tondo, Francesco Tormen, Alice Torreggiani, Ida Travi, Alec Trenta, Nathan Thrall, Licia Troisi, Valeria Tron,

U
Marilena Umuhoza Delli, Georgiana Ursache,

V
Chiara Valerio, Paolo Valoppi, Paolo Vanini, Francesco Varanini, Giorgio Vasta, Jacopo Veneziani, Paolo Ventura, Margherita Vicario, Miguel Vila, Itala Vivan, Anna Vollmer,

W
Matteo Ward, Tobias Wolff, Lauren Wolk,

Z
Alessandro Zaccuri, Alejandro Zambra, Giorgio Zanchini, Stefano Zenni, Ade Zeno, Beatrice Zerbini, Zerocalcare, Francesca Zoppei, Kotryna Zylė.


Festivaletteratura 2024 si presenta

Una serata per conoscere i protagonisti e le novità della prossima edizione della manifestazione

Mercoledì 19 giugno, ore 21:00

Piazza Virgiliana, Mantova e in diretta streaming sui canali social di Festivaletteratura

www.festivaletteratura.it

La serata del 19 giugno 2024 – sintesi a cura di Giuseppe Fraccalvieri:

La statua di Virgilio in Piazza Virgiliana è illuminata di blu, il colore del Festival: introdotti da Alessandro Della Casa, Silvia Righi, Salvatore Satta, Georgiana Ursache, Silvia Mengani danno spazio alle prime anticipazioni, nella serata di presentazione di questa 28ª edizione di Festivaletteratura, che si terrà dal 4 all’8 settembre 2024.

Storie di un mondo a pezzi, il mondo che stiamo vivendo tra guerre, calamità e ingiustizie: una situazione di conflitto che – come spiega Alessandro Della Casa – al contempo sembra vedere un arretramento del dialogo e del confronto. Un mondo sempre più complesso che è quindi giusto quindi vedere sotto diversi punti di vista: nel riflettere questo, Festivaletteratura ha deciso di creare – con la forza della letteratura – più occasioni di confronto, dando forte presenza ad autrici e autori stranieri.

Georgiana Ursache ha citato alcuni di questi autori che racconteranno il nostro mondo a pezzi: Elif Shafak, che mostrerà l’attualità di Gilgamesh, Hisham Matar che parlerà di diaspore affettive e identitarie. Ci saranno grandi nomi come Emmanuel Carrère, Georgi Gospodinov, Andrew O’Hagan, Jean-Baptiste Andrea, Tobias Wolff.  In questo mondo raccontato attraverso i tanti punti di vista della letteratura, non mancherà quindi lo spazio per quella sudamericana.

In questo mondo a pezzi, tante presenze si interrogano su quanti sentimenti ricostruire nostre esperienze sempre più frammentate, ha sottolineato Salvatore Satta. Andremo quindi a riscoprire un sentimento che attribuiamo ai perdenti, quello della consolazione, con Michael Ignatieff, a ricostruire esperienze di perdita e spaesamento. Esamineremo il senso della performance nella nostra società con Richard Sennett. Grande attenzione ci sarà poi all’idea di cura e salute psichica, nell’anno del centenario della nascita di Basaglia, con interventi di Vanessa Ronchi. Ci saranno poi riflessioni di natura spirituale con Massimo Recalcati, mentre Jacopo Torme parlerà di sogno lucido tra spiritualità e neuroscienze.

Altro grande tema di questo Festivaletteratura – spiega Alessandro Della Casa – è quello della percezione di svuotamento delle democrazie, il loro sembrare più formali che di sostanza; sarà ospite Maria Ressa, Premio Nobel per la Pace, che chiuderà l’edizione; si parlerà dell’idea di Europa con Kapka Kassabova e Michael Ignatieff, di elezioni americane con Francesco Costa, si creeranno dialoghi sia sulla guerra in Ucraina come sul tema della questione israelo-palestinese (ci saranno Francesca Albanese e Lorenzo Kamel).

Non manca l’attenzione – ci dice Salvatore Satta – al tema della “storia rovesciata”: ribaltare il  nostro punto di vista sulla storia. Grazie alla presenza del filosofo Achille Mbembe, si parlerà di colonialismo, postcolonialismo e del modo di vedere l’Africa. Parlare di storia oggi significa anche parlare di coloro che non l’hanno avuta oggi, o che l’hanno avuta solo dal punto di vista del colonizzatore, del dominatore. L’Africa, come spiega  l’ospite Dipo Faloyin, non è un Paese, ma un coacervo di popoli e complessità, smontando una serie di luoghi comuni. Ci saranno anche storie coloniali familiari, traghettandoci fuori dagli stereotipi, ma storie rovesciate sono anche quelle di popoli che conosciamo poco, come etruschi, cartaginesi e mongoli (se ne parlerà in tre incontri con Luca Misculin).
Riscrivere la storia è importante perché significa anche scrivere il nostro futuro.

Di grande centralità – spiega Silvia Righi – anche il fenomeno della letteratura nei nostri giorni, quello delle scritture ibride che uniscono ad esempio, memoir, fiction e la saggistica. Grandi nomi tra gli ospiti anche per questi filoni: Olivia Laing, Deborah Levy, Claudia Durastanti, Chiara Valerio, Jessa Crispin, Maria Grazia Calandrone.
Quello che si vuole creare qui è un dialogo corale per comprendere la nuova essenza della letteratura, che spesso vede il corpo (e la maternità) al centro dei temi trattati.

Altro tema di grande importanza è quello del rapporto tra genitori e figli, un tema sicuramente non nuovo in letteratura ma che oggi assume senso nuovo. Si affronteranno – spiega Georgiana Ursache – rapporti e non rapporti, eredità anche scomode. Spicca tra i dialoghi inediti, quello tra Zerocalcare con Sabrina Efionayi: due mondi che si incontrano, ma soprattutto un dialogo coi padri. Parleranno invece di madri Goldie Goldbloom, in dialogo con Lella Costa.

Uno dei focus rimane quello sulla critica, con Vincenzo Latronico. Vista l’attuale indisponibilità del Teatro Bibiena, chiuso per un anno causa restauri, i bellissimi teatri della Provincia saranno protagonisti: si sono ricordati quello di Canneto sull’Oglio e Castiglione delle Stiviere. L’obiettivo è sempre quello: portare il testo al centro della scena.

 

Il Festivaletteratura evolve anche nel senso che ora è aperto il gruppo di lettura Impulsi, coordinato dalla stessa Georgiana Ursache: si tratta di un gruppo di lettura online e quindi aperto anche ai non residenti nel mantovano.

Appuntamento per la seconda metà di luglio, quando conosceremo il programma del Festival.

Gallery con foto di Giuseppe Fraccalvieri


Comunicazioni ufficiali:

Mantova, 13 giugno 2024 – Scatta ufficialmente il conto alla rovescia verso la ventottesima edizione di Festivaletteratura. È arrivato il momento di conoscere i nomi dei protagonisti dell’edizione 2024, in programma dal 4 all’8 settembre 2024, in attesa di incontrarli dal vivo sui palchi e per le vie della città. Saranno centinaia anche quest’anno gli ospiti italiani e internazionali che animeranno gli eventi di un programma irriducibilmente plurale per vocazione e interessi, che promette di trasformare Mantova di nuovo in un grande crocevia di idee e storie, ospitando scrittori, artisti e intellettuali da tutto il mondo.

La serata di presentazione

Mercoledì 19 giugno, alle ore 21.00, di fronte al monumento a Virgilio in Piazza Virgiliana, si terrà la tradizionale serata di presentazione. Durante l’evento verranno svelati i nomi degli ospiti, i temi che caratterizzeranno gli incontri, e tutte le novità dell’edizione 2024. Per chi non potrà partecipare di persona, sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sui canali social ufficiali di Festivaletteratura. In caso di pioggia, l’incontro si terrà presso la Loggia del Grano, in via Spagnoli.

Dopo questa prima presentazione in società di Festivaletteratura 2024, fra poche settimane, nella seconda metà di luglio, verrà pubblicato il programma definitivo con il palinsesto di tutti gli appuntamenti di un’edizione che animerà ancora le strade, le piazze e i palazzi della città con centinaia di incontri, percorsi, laboratori, concerti, spettacoli, installazioni e tanto altro ancora.

Adesioni a Filofestival e volontariato

Come di consueto, durante la serata di presentazione sarà possibile rinnovare o sottoscrivere la propria adesione all’Associazione Filofestival. Il termine ultimo per il rinnovo del tesseramento è fissato per il 19 agosto. L’adesione all’Associazione Filofestival, oltre a essere un modo prezioso per sostenere le attività del Festival, offre anche vantaggi esclusivi, come la possibilità di prenotare gli eventi del Festival con qualche giorno di anticipo rispetto a chi non è socio, lo sconto sul prezzo dei biglietti, e la copia gratuita del catalogo cartaceo di Festivaletteratura 2024.

Inoltre, ricordiamo che è già aperta la campagna di volontariato per il Festival. Per presentare la domanda per svolgere servizio di volontariato basta compilare il form disponibile sul sito di Festivaletteratura (www.festivaletteratura.it). Le domande devono essere inoltrate entro l’8 luglio.

 

Ove non indicato diversamente, testi e immagini dall’Ufficio Stampa Festivaletteratura, Lara Facco P&C.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It