23 Febbraio 2017
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma (ove non indicato diversamente). Ai link relativi a ciascun evento è possibile approfondire.
Sine ira et studio per la cronologia del giovane Caravaggio
Mercoledì 1 Marzo 2017, 09.30
Giornata di studio promossa dal Dottorato di Ricerca in Storia dell’arte sulle opere e la personalità del giovane Merisi
Martedì 28 Febbraio 2017, 17.00
Dal libro omonimo di Giulio Ferroni una riflessione sul sistema dell’istruzione per il futuro del Paese: criticità e prospettive possibili
Mercoledì 1 Marzo 2017, 17.30
Presentazione del libro “La presidenza più lunga. I poteri del capo dello Stato e la Costituzione” di Vincenzo Lippolis e Giulio Maria Salerno
Giovedì 2 Marzo 2017, 15.00
Annarita Pilotti sarà la protagonista del primo seminario organizzato in collaborazione con la Fondazione Sapienza, nell’ambito della VI edizione del ciclo “I professionisti della moda”
Giovedì 2 Marzo 2017, 15.30
Una conferenza, presso la sede di Latina, sul ruolo dell’università come componente essenziale della crescita culturale e snodo tra i giovani e il mondo del lavoro
Giovedì 2 Marzo 2017, 18.00
Nona lezione del Corso interdisciplinare della Scuola superiore di studi avanzati a cura di Stefano Leonardi
Venerdì 3 Marzo 2017, 08.30
Dopo 5 anni, torna a Roma il Drupal Day del 2017, una due giorni dedicata a seminari, dibattiti e incontri di formazione sul CMS Drupal e i suoi molteplici utilizzi. Il secondo giorno in programma la Drupal School e l’Hackathon
Lunedì 27 Febbraio 2017, 09.30
Presso il Dipartimento di Scienze della terra si svolgerà un corso breve che, con un approccio interdisciplinare, introdurrà ai principi base della radioattività
Giovedì 2 Marzo 2017, 12.30
Lezione di Cristina Limatola del Dipartimento di Fisiologia e farmacologia sulle nuove strategie per riattivare le risposte immunitarie antitumorali
Giovedì 2 Marzo 2017, 15.00
Al via le lezioni “Enrico Fermi” per l’anno accademico 2016-17, istituite dal Miur per promuovere la conoscenza della fisica tra il grande pubblico. Quest’anno saranno tenute da Roberto Car, docente della Princeton University
Testi dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.
Il cortile del Palazzo della Sapienza, foto di Anthony Majanlahti (antmoose–http://www.flickr.com/photos/antmoose/14694803/), da Wikipedia, CC BY 2.0, caricata da Foundert~commonswiki.