Ad accompagnarci nelle fasi più importanti della biblioteca di Alessandria è Luciano Canfora, con il suo saggio La biblioteca scomparsa
Il volume di Giuseppe Squillace, Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi costituisce una ricca introduzione allo studio sul tema degli odori e nei profumi antichi
Dal 12 aprile l’allestimento I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini. In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati
La monografia di Livia Capponi cerca di districarsi tra l’immagine reale e quella leggendaria di Cleopatra, con l’intento di offrire una verità quanto più storica e scientifica possibile
Gli scavi diretti da Fahima El Nahas ad Alessandria d’Egitto hanno portato alla luce delle tombe appartenute a gente di modeste condizioni.
29 Ottobre 2015 Eldamaty apre al pubblico il Tempio di Hibis – Oasi di Kharga ——————————————————————————————————— Il dott. Mamdouh Eldamaty, Ministro delle Antichità ha…