L’attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel 2024 è fortemente proiettata sul controllo del territorio e delle aree sottoposte a tutela
Operazione “Argenti di Aidone”: i Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale sequestrano cinque argenti del Tesoro di Morgantina
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino
Recuperati due sarcofagi e otto urne di epoca etrusca, appartenuti alla gens Pulfna, da uno scavo clandestino a Città della Pieve
Presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere (CE) si terrà “La Memoria Restituita. Mostra di reperti sequestrati”
Carabinieri TPC restituiscono una situla, ceramiche, tavolette cuneiformi e altri reperti archeologici all’Iraq
Civita Giuliana: emerge un sacello dalla villa suburbana: l’ambiente interno è caratterizzato da una decorazione pittorica parietale in IV stile
A Civita Giuliana ritrovati gli attrezzi dei carpentieri in una stanza: è l’ultima scoperta nel quartiere servile della villa
Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli: inaugurazione del Museo di Storia e Archeologia del Territorio di Acerra e Suessula
Carabinieri restituiscono all’Ucraina collana in vetro, pasta di cristallo, ambra e pietre semipreziose del I-III secolo d. C.