Essere donna nell’antica Pompei, la mostra dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 presso la Palestra grande degli scavi
Immobili dello Stato: l’Agenzia del Demanio incontra investitori e stakeholder per la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA)
Una megalografia, un grande affresco di Dioniso emerge nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, dalla casa del Tiaso
Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2, da cava Ranieri una nuova esposizione permanente al Museo Archeologico di Terzigno – MATT
Emergono dal cantiere di scavo della Regio IX di Pompei delle terme da una domus privata, annesse a una sala da banchetto
Natale 2024 al Parco Archeologico di Pompei: affreschi di nature morte dagli scavi della Regio IX, riapertura di vicoli, case e del Termopolio della Regio V
Il DNA antico mostra che i sessi e le relazioni familiari degli individui a Pompei non corrispondono alle interpretazioni tradizionali; lo studio su Current Biology
Pompei: un uomo e una donna con un piccolo tesoro di monete e monili preziosi, vittime dell’eruzione, ritrovati nella Regio IX, Insula 10
Emergono estesi campi arati perfettamente conservati sotto la spessa coltre di pomici e una necropoli preromana dagli scavi di Via Fucci a Pompei
Uno studio multidisciplinare appena pubblicato ha permesso di ricostruire i danni provocati a cose e persone dalle scosse di terremoto che accompagnarono la disastrosa eruzione del Vesuvio raccontata da Plinio il Giovane