Con Cesare Pavese politico, Gioele Cristofari ricostruisce la stagione storico-letteraria dell’intellettuale piemontese
À son image, film di Thierry de Peretti: frammenti della vita di una giovane fotografa del Corse-Matin ad Ajaccio negli anni ‘80
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Viceministro Edmondo Cirielli al Parco Archeologico di Ercolano per inaugurare una nuova fruizione, tra Domus restaurate e app digitale
Magma. Mattarella, il delitto perfetto, docu-film di Giorgia Furlan, è un viaggio nella memoria collettiva, una richiesta di giustizia che risuona nel presente
Miró: L’Arte della Meraviglia, è una mostra unica interamente dedicata all’arte grafica di uno dei Maestri indiscussi del Novecent
Munch I colori dell’anima, la mostra alla Promotrice delle Belle Arti, Torino, è un’esplorazione dell’inconscio di ognuno di noi, un viaggio interattivo
L’italiana in bicicletta (Giunti, 2024), romanzo d’esordio di Pina Maria Rinaldi, è una storia che fa delicatamente scivolare il lettore nel primo decennio del Novecento
Una tradizione da rinnovare ulteriormente, come spiegato Michele Girardi nel suo saggio, Giacomo Puccini. Tra fin de siècle e modernità
Stagione di Danza 24/25 del Teatro di San Carlo di Napoli, Il Novecento in una soirée: omaggio a Serge Lifar, Roland Petit e William Forsythe
Stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025: al Teatro Sociale, appuntamento per “Il caso Jekyll” con Sergio Rubini e Daniele Russo