Il saggio di Nadia Fusini, Chi ha ucciso Anna Karenina? Inchiesta sugli omicidi bianchi nei romanzi dell’Ottocento, pubblicato da Minimum Fax
L’XI edizione del Festival letterario ‘Pagine di Russia’, organizzato dalla Casa editrice barese Stilo, in collaborazione con la Cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari
Un’idea di Dostoevskij è un saggio di Fausto Malcovati, per entrare intimamente e profondamente nella vita e nell’opera del russo
Anton Čechov, diretto da René Féret: l’originale biografia sentimentale di uno di più grandi geni della letteratura mondiale
Il Giocatore è stato scritto da Fëdor Dostoevskij per pura necessità, in un mesetto, fra la scrittura di Delitto e Castigo e il lavoro cui era costretto a dedicarsi
“La chiocciola sul pendio” è un romanzo nato dalle penne vulcaniche dei Fratelli Strugackij, la cui trama non segue una struttura lineare o classica
Nei primi lavori dei fratelli Strugatskij si elaborano fantasticherie del futuro, possibili soltanto grazie alla fiducia nell’uomo e al positivismo
13 Luglio 2015 Fino alla Morte Il dott. John Leigh ha scritto il primo libro esclusivamente dedicato al duello in letteratura. In Touché, offre un’immagine…