Il 2 aprile ricorrono i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova e dal 20 maggio 2025 si inaugura una mostra a Palazzo Reale di Napoli, con tre opere di Giambattista Pittoni
La Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante; dopo un lungo e complesso restauro, sarà analizzata per valutare l’“impronta” lasciata da Andrea Mantegna
Incroci di civiltà 2023 è il Festival Internazionale di letteratura che si terrà quest’anno a Venezia dal 29 marzo al 1 aprile
“ArT you ready?” è un evento digitale di ampia portata per promuovere i beni culturali nazionali: lo slogan è “pubblica le foto dei tuoi musei del cuore”
Oltre 250 opere di cui 80 dal Museo Statale Ermitage, dall’antichità all’arte contemporanea, per riflettere sul senso e sui significati delle rovine; sulla costruzione del futuro, attraverso la consapevolezza dell’imprescindibile legame con il passato
C’è un filo rosso che da oltre tre secoli lega Venezia e San Pietroburgo, due città riflesse nell’acqua che guardandosi si riconoscevano l’una nell’altra
Una settimana di apertura per accogliere le scuole, tema INVISIBILE, organizzazione con Science Gallery Venice. In programma mostre ed eventi collaterali, visite speciali ai musei e attività per tutti negli Spazi Espositivi di Ca’ Foscari