Essere donna nell’antica Pompei, la mostra dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 presso la Palestra grande degli scavi
Un ostriarium romano in laguna di Venezia, in località Lio Piccolo: una esposizione al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Il legno che non bruciò ad Ercolano: all’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano la mostra sui legni
Le prime tracce di sfruttamento dell’olivo in Italia da parte dell’uomo provengono dalla Sicilia e risalgono a 3700 anni fa, in piena età del Bronzo
La Roma Imperiale, per il natale 2025 della città, le serie History Channel, Roma: la grande superpotenza e Pompei: le verità nascoste
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano, la mostra a Villa Campolieto
Scoperte nella necropoli di Liternum: due recinti funerari e diverse iscrizioni funerarie in marmo, alcune delle quali integre, tra cui l’epitaffio di un gladiatore
Carabinieri TPC restituiscono stele funeraria di età romana a Merida, asportata dal Complesso Archeologico di Merida, in Spagna
Parco archeologico del Colosseo, Roma: apre al pubblico la Schola Praeconum alle pendici meridionali del Palatino, la sede del collegio degli araldi
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale restituiscono una moneta, contorniato di Traiano, ai Musei Oliveriani di Pesaro