Il Premio Strega Saggistica ha annunciato la cinquina della prima edizione e la vincitrice del Premio Strega Saggistica Internazionale
Roma, 15 aprile 2025 – Il Premio Strega ha annunciato la selezione della dozzina della LXXIX edizione, al Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Quando la vita ti viene a trovare: Lucrezio, Seneca e noi, pubblicato da Editori Laterza (2018), è un saggio di Ivano Dionigi
Il nuovo saggio del professor Giusto Traina, La prima guerra mondiale della storia. Dall’assassinio di Cesare al suicidio di Antonio e Cleopatra (44-30 a.C.).
Il mondo antico in 20 stratagemmi, di Imma Eramo, tratta un tema caro gli antichi, ovvero l’utilizzo dell’intelligenza
E se trascorressimo una giornata nell’antica Roma? Una lettura de La vita quotidiana a Roma all’Apogeo dell’Impero, di Jérôme Carcopino
Vittima o artefice del proprio destino? Immagini di Ottaviano Augusto nella letteratura a confronto, a partire da Augustus di John Williams
Storie meravigliose di giovani greci di Laura Pepe presenta alcuni dei più illustri giovani che hanno animato lo scenario dell’antica Grecia
Marckalada, quando l’America aveva un altro nome è il nuovo libro del professor Paolo Chiesa, che ci narra di Vichinghi e America prima di Colombo
Nel suo ultimo libro, L’ergastolano. La strage di Peteano e l’enigma Vinciguerra, Paolo Morando ritorna sugli eventi di cinquant’anni fa