La serie Chief of War, ambientata nello splendido scenario delle isole Hawaii, la serie è basata su fatti realmente accaduti e racconta la storia del guerriero Ka’iana
Dahomey, documentario di Mati Diop: ventisei tesori reali del Regno del Dahomey, saccheggiati dalle truppe coloniali francesi nel 1892, tornano nel loro Paese d’origine
Al Museo Rietberg la mostra In dialogo con il Benin: arte, colonialismo, restituzione, che illustra il passato, il presente e il futuro del patrimonio culturale del Regno del Benin
Sandokan, la serie evento internazionale, basata sui romanzi di Emilio Salgari, diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo, con Can Yaman, Ed Westwick, Alessandro Preziosi
Congo Italia. Ripensare il passato: la mostra, con foto di Carlo Sesti, al Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Esaminiamo il nono capitolo del libro di Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male, intitolato Che cos’è aristocratico?
Amélie Cordonnier, pubblicata da NN Editore, torna in Italia con Un lupo nella stanza, una storia familiare di disamore e crisi identitaria
Il leone e il cacciatore di Anna Maria Gentili ci fa conoscere le diverse sfaccettature delle dinamiche dell’Africa sub-sahariana
Alla Casa della Memoria e della Storia una mostra foto-documentaria testimonia la storia del recente passato della Libia
1 Aprile 2016 Il primo studio su larga scala del DNA antico proveniente dalle Americhe ha evidenziato l’impatto devastante sulle popolazioni indigene, in conseguenza…