Nasce Palazzo Foundation, il nuovo Ente Terzo Settore per promuovere il recupero e per lo sviluppo della vocazione culturale del complesso monumentale di Villa Pallavicino delle Peschiere a Genova
La nuova illuminazione della Basilica di Santa Sabina all’Aventino ha avuto come obiettivo primario quello della valorizzazione del monumento
Nella mostra il racconto delle Metamorfosi di Ovidio attraversa le camere, le sale e le logge a Palazzo Te, dal caos delle origini al cosmo e alla sua sistemazione
The Brutalist, film di Brady Corbet: fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America
Al via i lavori nel Giardino di Boboli: per l’anfiteatro e le fontane dell’Isola e Nettuno, per il patrimonio vegetale e la viabilità interna
I complessi restauri appena terminati nella Basilica di Santa Maria del Popolo, uno degli edifici religiosi più rappresentativi del Rinascimento e del Barocco romano
Trovata la pulvis puteolana, descritta da Vitruvio e Plinio il Vecchio e alla base del calcestruzzo romano, nella Laguna di Venezia
Roundels, the 7,000 years old mystery (Rondelle: 7000 anni di mistero), di Krzysztof Paluszyński, è un viaggio attraverso il territorio polacco ed europeo
Lo storico Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli si rinnova e riaprirà in primavera: iniziano oggi i lavori di restauro
Architecton, documentario di Victor Kossakovsky: una meditazione sull’architettura e sul design e la costruzione degli edifici antichi