Commenti per Classicult https://www.classicult.it/ Dove i classici si incontrano. Cultura e culture Fri, 11 Apr 2025 11:21:04 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Commenti su Graziano Fiore – Poeta gentile: un libro per far rivivere di Paolo Comentale https://www.classicult.it/graziano-fiore-poeta-gentile-un-libro-per-far-rivivere/#comment-203854 Fri, 11 Apr 2025 11:21:04 +0000 https://www.classicult.it/?p=300517#comment-203854 Gentile amico,
grazie per le tue parole. Abbiamo bisogno anche di parole poetiche in questi tempi cupi e drammatici.
Un saluto cordiale.
Buon lavoro
paolo

]]>
Commenti su Finziade: nuovi ritrovamenti nell’antica città di Vitalba Sorriso https://www.classicult.it/finziade-nuovi-ritrovamenti-nellantica-citta/#comment-190899 Fri, 13 Dec 2024 00:41:28 +0000 https://www.classicult.it/?p=287622#comment-190899 Il nostro gruppo archeologico detto GRAL , gruppo di ricerca archeologica licatese,sta partecipando attivamente agli scavi su monte Sant’Angelo e noi siamo orgogliosi di prendere parte al Finziade Project.

]]>
Commenti su Le lettere della suicida Maria Vetsera gettano luce sul dramma di Mayerling di Irena Castorina https://www.classicult.it/le-lettere-della-suicida-maria-vetsera-gettano-luce-sul-dramma-di-mayerling/#comment-188564 Sun, 17 Nov 2024 20:53:22 +0000 http://www.classicult.it/?p=6837#comment-188564 ]]> E Stata una donna fortissima ,per Amore la segvito fina la morte ,Un Amore fine ala Sua fine💕

]]>
Commenti su Insula dei Casti Amanti: ecco le nuove scoperte archeologiche di Mariacarla https://www.classicult.it/insula-dei-casti-amanti-ecco-le-nuove-scoperte-archeologiche/#comment-187372 Fri, 08 Nov 2024 14:31:49 +0000 https://www.classicult.it/?p=280559#comment-187372 Semplicemente meraviglioso; come abbiamo potuto ridurci in abitazioni il cui maggiore lusso sono telecamere?

]]>
Commenti su Progetto AUTOMATA, l’archeologia diventa robotica e smart di Marco De Donno https://www.classicult.it/progetto-automata-larcheologia-diventa-robotica-e-smart/#comment-185838 Mon, 28 Oct 2024 14:27:27 +0000 https://www.classicult.it/?p=281076#comment-185838 Ho cominciato ad occuparmi di nuove tecnologie a vantaggio del patrimonio archeologico alla fine degli anni Settanta. Una vita fa. Ma possibile che dopo tanti anni ci stiamo ancora e anzi sempre di più fossilizzando nello sperimentare tecnologie ultramoderne per fare cose di modesta utilità, incentrate sempre e solo sui reperti?

Il lavoro duro e sporco, quello di cui ci sarebbe un gran bisogno, quello che nella realtà quotidiana siamo ahimé sempre meno disponibili a compiere, dovrebbe essere incentrato sui contesti e soprattutto sulle stratigrafie, quale classico metodo per migliorare progressivamente la nostra capacità di interpretare e perché no di datare entro una dimensione culturale, non necessariamente solo di cronologia assoluta.

E invece no: il braccio robotizzato preleverà reperti trattandoli con la massima cura, al meglio delle disponibilità tecnico-scientifiche, mentre ancora una volta ci sarà il rischio concreto che la fondatezza della comprensione stratigrafica verrà lasciata all’immaginazione del Collega che sarà presente lì in quel momento e riguardo al cui operato ci metteremo ancora una volta il cuore in pace in termini di prestigio personale, non di verificata standardizzazione del processo.

Eh vabbé, con l’età si diventa criticoni, ma sarei felice di sapere che mi sto sbagliando.

]]>
Commenti su La Domus Aurea risplende con Raffaello di ClassiCult https://www.classicult.it/la-domus-aurea-risplende-con-raffaello/#comment-171800 Fri, 31 May 2024 19:30:07 +0000 https://www.classicult.it/?p=92770#comment-171800 In risposta a Wal.

Vielen Dank! Ja das ist richtig.

]]>
Commenti su La Domus Aurea risplende con Raffaello di Wal https://www.classicult.it/la-domus-aurea-risplende-con-raffaello/#comment-170070 Sat, 11 May 2024 15:41:23 +0000 https://www.classicult.it/?p=92770#comment-170070 Sehr informativ! Wenn ich der deutschen Übersetzung glauben kann, hat sich das Deckengewölbe mechanisch gedreht?

]]>
Commenti su “Le ateniesi” di Alessandro Barbero: un dramma nella commedia di Luther https://www.classicult.it/le-ateniesi-di-alessandro-barbero-un-dramma-nella-commedia/#comment-167799 Sun, 14 Apr 2024 16:22:53 +0000 https://www.classicult.it/?p=89470#comment-167799 Romanzo mediocre
La pace non può ridursi ad una cosa di “peos”…inoltre la violenza sulle donne non è una facile da raccontare….

]]>
Commenti su Un altro Ferragosto, di Paolo Virzì – nostalgia degli anni ‘90 di Stefano https://www.classicult.it/un-altro-ferragosto-di-paolo-virzi/#comment-164219 Mon, 04 Mar 2024 16:50:09 +0000 https://www.classicult.it/?p=240283#comment-164219 Ma perché Alan Sorrenti lo fanno cantare alla destra? (se ho capito bene)Che c’entra la leggerezza dei figli delle stelle con la trivialità e l’arroganza della destra meloniana?

]]>
Commenti su Perfect Days, di Wim Wenders: la felicità nella sottrazione di Ale https://www.classicult.it/perfect-days-di-wim-wenders/#comment-160968 Thu, 25 Jan 2024 05:59:43 +0000 https://www.classicult.it/?p=234355#comment-160968 Scrittura misurata e ricca che riporta con mio grande stupore l’atmosfera del film, dalla pellicola alle parole. Imperdibile.

]]>