Il bilancio 2024 degli ingressi in alcuni dei principali musei italiani; oltre un milione di visitatori al Museo Egizio di Torino nell’anno del bicentenario
Alle Gallerie degli Uffizi il dipinto La strega di Salvator Rosa, un’acquisizione che “arricchisce e completa il nucleo collezionistico barocco”
Natale 2024 al Parco Archeologico di Pompei: affreschi di nature morte dagli scavi della Regio IX, riapertura di vicoli, case e del Termopolio della Regio V
Antiche genti di Puglia: la collezione Basso arricchisce il patrimonio museale archeologico della Sapienza Università di Roma
Al via i Nuovi Uffizi Diffusi: le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze ancora insieme in questa nuova intesa
Al via i lavori nel Giardino di Boboli: per l’anfiteatro e le fontane dell’Isola e Nettuno, per il patrimonio vegetale e la viabilità interna
Museo Virgilio: a Mantova nasce un nuovo polo culturale, dedicato al poeta latino, originario proprio di questi luoghi
Chiuso nel 2016 per consentire l’adeguamento alle norme di sicurezza, il Corridoio Vasariano riapre ed è stato interamente restaurato
Gallerie degli Uffizi: la Madonna del Baldacchino di Raffaello Sanzio torna a Palazzo Pitti, dopo essere stata un anno in esposizione al Duomo di Pescia
Alle Gallerie degli Uffizi, nuova illuminazione per la Sala della Niobe, mentre ritorna dopo vent’anni il cavallo romano