In punta di matita. L’arte di Frate Menotti, a Bari la mostra l’arte con la quale si viene subito catapultati nel tramonto dell’Ottocento
Essere donna nell’antica Pompei, la mostra dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 presso la Palestra grande degli scavi
Un ostriarium romano in laguna di Venezia, in località Lio Piccolo: una esposizione al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
La mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
A dieci anni dalla scomparsa, Carol Rama – Geniale sregolatezza, la mostra a cura di Francesco Poli e Luca Motto al Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto
Il legno che non bruciò ad Ercolano: all’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano la mostra sui legni
Il 2 aprile ricorrono i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova e dal 20 maggio 2025 si inaugura una mostra a Palazzo Reale di Napoli, con tre opere di Giambattista Pittoni
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano, la mostra a Villa Campolieto
Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione, la mostra nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino
Palazzo Ducale di Mantova accoglierà un ospite eccellente, con Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro