Io Maria Amalia di Sassonia – Prima Regina di Napoli: il Teatro di San Carlo celebra il terzo centenario dalla nascita della Regina
Il nostro Eduardo, film documentario di Didi Gnocchi e Michele Mally, celebra la figura di Eduardo De Filippo, il cui teatro è intriso di una contemporaneità disarmante
Non sono quello che sono, film di Edoardo Leo: l’Otello di Shakespeare non ha bisogno di essere raccontato. Ha solo bisogno di essere riletto
Self-Portrait As A Coffee-Pot è una serie di film in nove episodi dell’artista sudafricano William Kentridge
Uno degli espedienti più interessanti del teatro antico è senz’altro quello di giocare con l’attesa del protagonista.
I vaticini a cui nessuno ha prestato ascolto, pur rivelandosi veritieri, sono divenuti, nei secoli, il tratto caratterizzante di Cassandra, la sacerdotessa non creduta per antonomasia
Questi fantasmi è la trasposizione filmica della commedia di Eduardo de Filippo, per la regia di Alessandro Gassmann
La nostra guida alla 67ª edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, che si tiene dal 28 giugno al 14 luglio 2024
Attraversamenti – La via Appia tra pietra e visione: un itinerario di spettacoli, approfondimenti e performance per incontrare la Regina Viarum
Al Museo dell’Ara Pacis la mostra “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”, in esposizione oltre 240 opere