Un rilievo funebre da una tomba monumentale presso la Necropoli di Porta Sarno: raffigurata una coppia, uomo e donna, a dimensioni reali
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano, la mostra a Villa Campolieto
Scoperto nel sito di Hayy Al-Sarh un accampamento della fine del Neolitico, tra le montagne dell’Al-Hajar in Oman
Scoperte nella necropoli di Liternum: due recinti funerari e diverse iscrizioni funerarie in marmo, alcune delle quali integre, tra cui l’epitaffio di un gladiatore
Restituiti, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, quattro buccheri etruschi, grazie a una spontanea consegna
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Viceministro Edmondo Cirielli al Parco Archeologico di Ercolano per inaugurare una nuova fruizione, tra Domus restaurate e app digitale
Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione, la mostra nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino
Progetto GeoLithics: prime indagini geofisiche sul sito Preceramico di Ba’ja in Giordania, conclusa la prima campagna di scavo e ricognizione
Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel Tempo, la mostra dal 15 al 31 marzo 2025 al Casale di Santa Maria Nova, in via Appia antica 251
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico