Alle Gallerie degli Uffizi, nuova vita per lo Stanzino delle Matematiche, oggetto di un intervento di recupero del pavimento e delle pareti, di una operazione di manutenzione dei bronzetti alloggiati nelle nicchie e dotato di un nuovo sistema di illuminazione
Némos andando per mare, film di Marco Antonio Pani: l’Odissea interpretata da pastori, contadini, artigiani, pescatori e marinai della Sardegna
Riapre al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli; l’inaugurazione si è avuta oggi 17 aprile 2025
L’attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel 2024 è fortemente proiettata sul controllo del territorio e delle aree sottoposte a tutela
Essere donna nell’antica Pompei, la mostra dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 presso la Palestra grande degli scavi
Quei discorsi d’amore è l’ultimo saggio sul Simposio di Platone, edito da Carocci Editore, a cura di Davide Susanetti
Nuova datazione al radiocarbonio a Mehrgarh, Pakistan, rivoluziona le attuali conoscenze sulla comparsa dell’agricoltura nella Valle dell’Indo
Un ostriarium romano in laguna di Venezia, in località Lio Piccolo: una esposizione al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Dal museo al teatro – un progetto di cultura diffusa e inclusiva al Parco archeologico delle Isole Eolie, in scena il Prometeo incatenato di Eschilo
La mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli