Gioia mia, film di Margherita Spampinato: un bambino vivace, scontroso e impertinente, cresciuto in una famiglia laica, in un mondo moderno, tecnologico e iperconnesso, è costretto a passare l’estate in Sicilia, ospite di un’anziana zia
Let Love In, film di Felix van Groeningen, è la storia di una coppia che, si ritrova a mettere in discussione tutto ciò che dava per scontato
Anatomia di un grande sogno, documentario di Federico Braconi: nel cuore di Roma, tra la Stazione Termini e l’Università La Sapienza, si nasconde un quartiere unico, San Lorenzo
Quando nel 1865 Lewis Carroll pubblica Alice nel Paese delle Meraviglie, il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, si trova nel pieno dell’epoca vittoriana
Il sentiero azzurro, film di Gabriel Mascaro: Tereza, 77 anni, ha trascorso tutta la sua vita in una piccola città industrializzata del Brasile
Ai Weiwei’s Turandot, film documentario di Maxim Derevianko, si confronta con l’universo simbolico e controverso di Turandot, restituendo un’opera lirica profondamente contemporanea
Malavia, film di Nunzia De Stefano: uno scugnizzo di tredici anni, a Napoli, trascorre le giornate con i suoi due migliori amici, ascoltando musica rap
COME ROMEO E GIULIETTA, un film di GIUSEPPE ALESSIO NUZZO con MARIASOLE POLLIO, MAURO RACANATI e GIOVANNA SANNINO e le canzoni di LDA…
Attitudini:Nessuna, film di Sophie Chiarello su e con Aldo, Giovanni e Giacomo: un ritorno alle origini dell’amicizia del trio comico
La grande paura di Hitler – Processo all’arte degenerata, il docu-film a partire dalla mostra al Museo Picasso di Parigi
Campi Flegrei: intesa per restauro e sicurezza della chiesa di San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio e di Santa Maria della Consolazione a Pozzuoli
BIF&ST – Bari International Film&TV Festival, la 17ª edizione a Bari dal 21 al 28 marzo 2026, con la direzione di Oscar Iarussi
Per Napoli 2500, Lina Sastri protagonista al Teatro di San Carlo con Assunta, riduzione drammaturgica della celebre novella Assunta Spina, di Salvatore Di Giacomo
Stagione d’Opera 2024/25: straordinario successo al Teatro di San Carlo, dopo Tosca, anche Un ballo in maschera registra il tutto esaurito
Serata “Aperitivo con Dario Fo” al Teatro Bellini di Napoli, 5 ottobre 2025: incontro per il Centenario della Nascita del Giullare che ha cambiato il Teatro
Finché morte non ci separi, cortometraggio di Cristina Marchetti, affronta un tema quanto mai attuale e che necessita di essere raccontato il più possibile
Giovani Madri, film di Jean – Pierre e Luc Dardenne, in una casa famiglia per giovani madri, si lotta per ottenere una vita migliore
The Ugly Stepsister, film di Emilie Blichfeldt: e se l’eroina della storia, per una volta, non fosse Cenerentola, ma la sorellastra “cattiva”?
Bulky, di Raffaella Simoncini: un romanzo che prende, strattona, taglia, sviscera e mette di fronte alle paure più temute
Per la Stagione di Musica da Camera 24/25 al Teatro di San Carlo il “Quintetto in Mi bemolle maggiore”, K. 452 di Wolfgang Amadeus Mozart e il “Quintetto in Mi bemolle maggiore”, op. 16 di Ludwig van Beethoven